BLOG IN PAUSA

Cari lettori, mi scuso con tutti voi... da un po' di tempo mi sono presa una pausa per maternità che dura da qualche anno... Con piacere scopro ogni giorno che visitate ancora il blog e leggete i molti post di approfondimento sugli argomenti che riguardano Tatiana e Alexander.. appena i miei figli mi lasceranno un po' di respiro tornerò a scrivere e a raccontarvi di tutto quello che il mondo di Tania e Shura ha saputo regalarmi negli anni e di come continuano ancora oggi a farmi battere il cuore...facendomi l'occhiolino dalla libreria ogni volta che ci passo davanti!! per qualsiasi cosa scrivetemi una mail e cercherò di rispondervi. Creme Brulee
Visualizzazione post con etichetta Il cavaliere d'inverno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il cavaliere d'inverno. Mostra tutti i post

sabato 14 settembre 2013

SIX DAYS IN LENINGRAD

In questa splendida estate Paullina ci ha fatto un regalo inaspettato: ha pubblicato un altro libro, un libro speciale che parla di lei e del viaggio fatto con suo padre nel lontano 1998 a San Pietroburgo.
Per noi è un piccola finestra sulla vita di Paullina e su quello che c'è dietro alla saga del cavaliere d'inverno.

Il titolo già ci dice tutto: SIX DAYS IN LENINGRAD. 
Sei giorni a Leningrado.

Ecco la raccolta di tutte le news:

Paullina a giugno ci aveva annunciato l'arrivo di un nuovo Ebook:
E ad agosto è finalmente uscito:
Di cosa parla?

Questo libro si compone di alcuni capitoli dove Paullina racconta del viaggio fatto con suo padre nei luoghi della trilogia come Leningrado, oggi chiamata San Pietroburgo.

Quello che era iniziato come un semplice viaggio di ricerca ha cambiato la sua vita e quella della sua famiglia e  ha ispirato il romanzo "Il cavaliere d'inverno".

Dopo un quarto di secolo Paullina e suo padre hanno ritrovato la loro terra natale, un mondo intrappolato nel tempo: edifici fatiscenti, famiglie che vivono in appartamenti comuni e campi aridi bombardati a tal punto che nulla è cresciuto neanche a distanza di 50 anni.

Tutto questo c'è dietro la saga di the bronze horseman: la storia toccante di una figlia, di un padre e del destino di una nazione.

Le foto del viaggio di Paullina:
Paullina nel 1998
Paullina e il padre 
Paullina ci regala anche una bellissima anteprima del libro che potete LEGGERE in lingua inglese CLICCANDO QUI.

Mi avete chiesto in molte dove poter acquistare l'ebook in euro in lingua originale, io ho trovato questa offerta molto vantaggiosa: costa 8.18 euro su Amazon 


Paullina in questi mesi ha rilasciato anche un'intervista. Potete ascoltare direttamente la voce di Paullina CLICCANDO QUI.

Queste alcune delle novità estive, nei prossimi post le ultime notizie sul film e su Children of Liberty e......
...grazie al contributo prezioso del translation tank presto on line le traduzioni del nuovo libro di Paullina! 

lunedì 17 giugno 2013

La storia dei nonni LEV e MARIA: inedita in Italia















Nell'edizione originale di THE BRONZE HORSEMAN alla fine del libro Paullina ha scritto una piccola appendice dedicata ai suoi nonni. 
Questa parte inspiegabilmente non è stata pubblicata nell'edizione italiana e sinceramente non ne capisco il motivo visto che Il cavaliere d'inverno è dedicato proprio ai nonni di Paullina.

Grazie a Jomax però possiamo leggere la traduzione 



Riporto di seguito il testo ma potete leggerlo anche QUI.

Per  scaricare il file : CLICCATE QUI
      

DEDICA INIZIALE
Ai miei adorati nonni, Lev e Maria Handlersopravvissuti alla Prima Guerra Mondiale,alla Rivoluzione d’ottobre e alla Guerra Civile,scampati alla Seconda Guerra Mondiale,all’assedio di Leningrado e all’evacuazione,alla carestia e alle purghe,a Lenin e a Stalin e,verso il tramonto della loro vita,a venti estati senza aria condizionata a New York.Che Dio li benedica.

PARTE INEDITA
 La storia di Lev e Maria
Tributo di Paullina Simons ai suoi nonni, sopravvissuti al terribile Novecento russo
" I miei nonni, Lev e Maria Handler, si conobbero in una fabbrica di Leningrado quando lui aveva venticinque anni e lei ventuno. Maria lavorava in catena di montaggio e Lev era un ingegnere e progettista di motori.Stettero insieme per due anni prima di sposarsi nel 1934. Mio padre, Yuri, nacque nel 1936, mio zio, Alex, nel 1938. Vissero a Leningrado in una via chiamata Quinto Soviet, in due stanze in un appartamento comune che ho usato come scenario per “Il cavaliere d’inverno”.Erano in sei prima che la Seconda Guerra Mondiale cominciasse: i miei nonni, mio padre e suo fratello, i genitori di mio nonno.Mia nonna fu una delle pochissime donne sovietiche all’epoca che non lavorava fuori casa. Mio nonno non voleva una moglie esausta che tornava a casa tardi, e così lei restò a cada e si occupò di lui, dei genitori di lui, e dei propri figli. Lei fu veramente felice di questa sistemazione, “Perché faceva piacere a tuo nonno.”Nell’Agosto 1941, mia nonna con i suoi figli, di cinque e due anni, e i suoi suoceri, cavalcò uno degli ultimitreni che uscivano da Leningrado. Furono evacuati in un piccolo villaggio a 1500 miglia di distanza [da Leningrado] nella provincia di Saratov sul Volga, cento miglia a nord da Stalingrado. Mio nonno, un operaio specializzato ed essenziale, restò a Leningrado. La sua fabbrica venne velocemente riconvertita alla fabbricazione di aerei, e lui venne assegnato alla progettare e riparare i loro motori.Durante l’evacuazione, mia nonna venne separata dai suoi figli e dai suoi suoceri – venne imbarcata su una barca sul Volga mentre loro viaggiavano su un’altra. Lei aveva tutti i soldi (anche se non per molto: venne rapinata durante la notte) e i suoi suoceri avevano i documenti, i bagagli e i bambini. Fu diversi giorni prima che venissero riuniti al loro luogo di evacuazione designato, ma ora erano spezzati e sarebbero rimasti senza un soldo finchè lo stipendio di mio nonno non fosse finalmente arrivato al villaggio in cui sarebbero vissuti lontano dalla guerra.La madre di mia nonna, Dusia, restò indietro a Leningrado per rimanere con il suo compagno da trent’anni, Mikhail; ma solo qualche settimana dopo l’evacuazione lui morì di tubercolosi. Dusia allora si trasferì all’appartamento del Quinto Soviet con mio nonno. Vissero lì durante il primo terribile inverno dell’assedio tedesco quando mezzo milione di civili sovietici morirono di fame e pestilenza. Mio nonno dice che lui sopravvisse solo grazie alle escursioni di Dusia attraverso la Neva gelata per barattare con i suoi amici contadini, commerciando oggetti personali per le patate.Credendo, tuttavia, che non sarebbe sopravvissuto attraverso un altro inverno in una città assediata, mio nonno si unì all’Armata Rossa nell’estate del 1942. Il suo talento nel riparare tutti i tipi di motori era molto richiesto e divenne un tenente decorato. Dusia restò a Leningrado per il resto della guerra, eternamente sopravvissuta – finchè il cancro allo stomaco la reclamò nel 1977 a ottantatre anni.
Il padre di mio nonno, Wolf Lazarevich, era un professore di matematica. Morì di polmonite nel settembre 1943 a sessantun anni. Durante il suo breve periodo di evacuazione, Wolf insegnò matematica agli abitanti del villaggio e fu così amato che quando morì gli fecero una processione funebre - portando il suo corpo sopra le loro teste attraverso il villaggio - e una sepoltura cristiana (anche se lui era ebreo).Mio nonno rimpianse per tutta la vita di non aver più rivisto suo padre dopo il giorno in cui lo mise sul trenod’evacuazione nel 1941. Wolf era già morto quando suo figlio ottenne finalmente una licenza di dieci giorni per visitare la sua famiglia nel loro villaggio.A tutt’oggi, mio nonno piange per suo padre e lo ama profondamente.

***
Dopo la fine della guerra, i miei nonni e mio padre e mio zio vissero a Mosca presso alcuni parenti mentre Leningrado veniva riscostruita. Tornarono al Quinto Soviet alla fine degli anni Quaranta e continuarono a vivere lì fino al 1963. Entrambe le mie vedove bisnonne vivevano nelle stanze con loro. La madre di mio nonno morì nel 1953 di infarto. Nel 1962, mio padre, ventisei anni, incontrò mia madre, ventidue, e la sposò due mesi dopo (nonostante l’inconveniente di un impegno di nozze precedente). I miei genitori continuarono a vivere separati dopo il loro matrimonio perché non c’era una stanza per mia madre nelle stanze dei miei nonni.Fu quando mia madre restò incinta di me (non so come!) che la vita migliorò leggermente. I miei nonni, dopo aver passato anni in lista d’attesa, ottennero finalmente un piccolo appartamento con una camera da letto per conto loro in cui andarono con la mia bisnonna. E così mia madre, mio padre, e io, restammo in una stanza al Quinto Soviet mentre mio zio, mia zia e il loro bambino vissero nell’altra.
Io e i miei genitori lasciammo l’Unione Sovietica per l’America nel 1973 e mio zio e la sua nuova famiglia presto ci seguirono. I miei nonni, ora in pensione, sentivano terribilmente la mancanza dei loro figli e nipoti. Così nel 1979 accettarono l’invito di mio padre di venire a vivere con noi negli Stati Uniti. Mio nonno, allora di settantadue anni, arrivò al JFK portando la sua preziosa canna da pesca sovietica – perché non pensava che potessero fabbricare canne da pesca come quella in America.Vissero con i miei genitori nella loro casa per cinque anni, e poi da soli nel Maine per dieci. Per gli ultimi sei sono tornati di loro spontanea volontà in casa di mio padre. I miei genitori e mio zio stanno in Nord Caroline.Nel luglio del 2001, Lev e Maria sono sposati da quasi 67 anni – anche se mia nonna, sbattendo le ciglia civettuola, ama dire che sono “inisieme da sessantanove”. Lui compirà 94 anni in luglio e lei entrerà nei novanta in agosto. Lui dice, “Tua nonna potrà non essere la donna più bella del mondo ma è la più cara.”Mio nonno dissoda ancora il suo giardino in primavera e pianta pomodori e cetrioli anche se la sua schiena comincia a dargli noie; mia nonna fa ancora il pane e cucina tutte le loro cene da sola anche se si lamenta dell’artrite. Bisticciano e litigano come se avessero diciassette anni e passano ogni minuto di ogni giorno insieme. Dopo averli osservati discutere per un po’, mio padre una volta ha chiesto, “C’è stato un giorno nel vostro matrimonio in cui voi due non abbiate bisticciato?” E mio nonno ha replicato, “Sì, ma quello è stato un giorno sprecato.”
Leggono in continuazione, seguono avidamente l’attualità, sono fanatici dell’hockey, guardano i film americani anche se non parlano inglese, e amano davvero le soap opera messicane tradotte in russo (a quando pare tradotte sono anche meglio). Mio nonno ha due parabole satellitari così può prendere i canali russi su una e i film sull’altra.
Mia nonna dice, “Non possiamo morire; tutto nella vita è ancora così affascinante.”Mio nonno dice, “Non voglio morire fino a quando non avrò il tuo Cavaliere d’Inverno tradotto tra le mie mani, Paullina. Appena avrò finito di leggerlo, allora potrò morire.”
Aprile 2001 "
POST COLLEGATO: Paullina ricorda la nonna

in arrivo il nuovo post con tutte le informazioni sul nuovo libro di Paullina Simons!

lunedì 3 dicembre 2012

Il cavaliere d'inverno - BEST BUR


Ieri ho fatto un giretto in libreria e la mia attenzione è stata subito catturata da questa nuova edizione del cavaliere d'inverno
Appena l'ho vista ho pensato al blog e così il mio Shura ha scattato una foto per tutte voi!!! ^_^  

Come potete vedere il libro di Paullina Simons è diventato un Best BUR! ! 
Una grande soddisfazione per noi fan e per Paullina!  

Ecco le precedenti versioni:


VOTA IL SONDAGGIO SULLE COPERTINE: clicca QUI


venerdì 23 novembre 2012

Scena inedita - il cavaliere d'inverno


Proseguiamo la scoperta dell'edizione speciale di THE BRONZE HORSEMAN 2011 con la traduzione della scena inedita inserita alla fine del libro.

"I suoi ricordi tremolavano 
come bolle davanti a lei "


PER LEGGERE IL FILE: LEGGI


Con questa scena Paullina vuole creare un "ponte" con il suo nuovo libro Children of Liberty pubblicato all'estero da un mesetto. Come sapete Paullina in questo periodo è in tour e sta rilasciando diverse interviste, per questo motivo presto dedicherò un post sulle ultime novità!!! ^_^


PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI:
-leggi tutte le TRADUZIONI
- guarda il post dedicato all'EDIZIONE SPECIALE DI THE BRONZE HORSEMAN 2011 
- leggi la lettera di Paullina Simons in esclusiva sul blog

E NON PERDETEVI LE TRADUZIONI DEI CAPITOLI DI CHILDREN OF LIBERTY ....ON LINE A DICEMBRE ! ! ! 

Un grazie e un abbraccio al Translation Tank 
(Bethel - Ellis - Jomax)

domenica 2 ottobre 2011

IL VESTITO DI TATIANA METANOVA - IV parte

E' da molto tempo che sul blog non si parla del vestito di Tatiana Metanova.
Dopo questa pausa ho deciso di proporvi 4 nuovi abiti.
Un vestito comprato in Polonia e fabbricato in Francia.
Bianco con delle rose color Cremisi.
Un vestito che fa sognare .. emozionare .. amare.

QUARTA PARTE DEL SONDAGGIO :
PROPOSTA N. 13
Questo abito è molto grazioso, delicato e leggero. Mi sembra molto romantico e quando l'ho visto ho pensato subito a Tania e a come sarebbe stata carina in questa nuvola bianca con le rose. Un vestitino che mi piacerebbe avere e indossare.


 PROPOSTA N. 14.
Questo abito è sicuramente troppo accollato per Tatiana, ma mi piaceva molto il colore delle rose e la loro grandezza. Anche il taglio del vestito è molto semplice e potrebbe ricordare quelli degli anni '40. In ogni caso il dietro non ha i laccetti..ma è solo un dettaglio! 


PROPOSTA N. 15.

Quando ho trovato queste foto..mi sono innamorata. Abito semplice. Stretto in vita, con le spalline e con la gonna dalla linea morbida che può diventare un paracadute se Tania gira veloce su se stessa. Le rose sono proprio rose in fiore come descrive Paullina. Per me è splendido. Anche qui non ci sono i laccetti, ma se usate l'immaginazione vedrete che compariranno.

PROPOSTA N. 16.
Abito molto delicato proposto da Bethel .  L'ho trovato fin dal primo sguardo incantevole. Il bianco candido fa da contrasto con le roselline ricamate.


COSA NE PENSATE? 
vi piacciono? c'è qualcuno in particolare che secondo voi si avvicina di più alla descrizione che Paullina Simons fa del vestito di Tatiana? Ho voluto come sempre proporre abiti tra di loro diversi perché ognuna di noi immagina Tania in modo diverso e cerco di accontentare tutte le vostre richieste (rose grandi, rose piccole, più o meno bianco, più o meno corto...siete in tante ma spero di farvi sognare con queste immagini).


VOTATE IL SONDAGGIO!
Quale vestito ti piace di più?

Vi ricordo che sono ancora aperti i sondaggi dei precedenti post. 
Andate a visitarli e votate votate votate! ^_^
PRIMA PARTE DEL SONDAGGIO: clicca qui: guarda i vestiti e partecipa al sondaggio
SECONDA PARTE DEL SONDAGGIO: clicca qui e guarda i vestiti e partecipa al sondaggio
TERZA PARTE DEL SONDAGGIO: clicca qui e guarda i vestiti e partecipa al sondaggio


ho creato un album fotografico con tutte le fotografie degli abiti di Tatiana dove li potete vedere nei loro dettagli, ingrandirli, e scrivere i vostri commenti:

 a Presto..la vostra Creme Brulee

domenica 5 giugno 2011

FILM: le news di Paullina Simons

In questi mesi quante mail e quanti messaggi con una domanda riccorente: NOVITA' sul FILM???

Ecco le ULTIME NOTIZIE direttamente dal blog di PAULLINA SIMONS.
Nel suo ultimo messaggio (che presto troverete tradotto sul questo blog) Paullina dedica le ultime righe al film/movie su The Bronze Horseman :

"...Per quanto riguarda le notizie inerenti all'adattamento cinematografico de il Cavaliere d'inverno

non sarò molto prudente, ma sembra che siamo sul punto di decidere 

se avanzare o andare in un'altra direzione.
Io ne saprò di più nei prossimi giorni.
So che tutti sono stati super im (pazienti) !
Per favore abbiate pazienza con me!
A nessuno più di me piacerebbe un bel film epico su Tania e Shura..."
Queste le ULTIMISSIME NOVITÀ, non ci resta che aspettare un pochino e vedere cosa ci dirà Paullina nei prossimi giorni. Credo che ci sarà un confronto con il regista e discuteranno sulle varie idee, magari proprio sulla scelta degli attori.

Per leggere tutte le altre notizie sul film:

 

X il mio amore: 
Si esce a mangiare una pizza insieme e 
si finisce a parlare di Paullina Simons e dei suoi libri... 
GRAZIE!

mercoledì 20 aprile 2011

IL VESTITO DI TATIANA METANOVA - III parte

Eccoci di nuovo a parlare del vestito di Tatiana.
Siamo alla terza parte del sondaggio e sono molto felice di come sono andati i precedenti: un vero successo!

Ho trovato tantissimi vestiti, e con le quattro diverse proposte di ogni sondaggio cerco di accontentare un po' tutte le vostre richieste. Chi vuole un vestito più strutturato, chi più semplice, chi con poche rose, chi con tante rose, rose grandi, rose piccole..ecc ecc ecc !!!!!!!

Le mie sono solo alcune idee, poi è ovvio che i vestitini non sono perfetti, però non provate un'emozione ogni volta che guardate un vestito bianco con le rose ??? Io si!!

Prima di passare alle nuove proposte facciamo un riassunto di quello che è successo finora:


giovedì 24 marzo 2011

COPERTINE GIAPPONESI - The Bronze Horseman

Oggi voglio dedicarmi alle copertine dei nostri libri preferiti.

Come sapete in Italia ci sono state due versioni delle copertine legate soprattutto alla casa editrice.
Le prime erano Sonzogno e le seconde della Bur.
Devo dire che all'inizio mi piacevano di più le copertine originali, ma ora con il passare del tempo trovo le seconde molto più attuali e moderne. 


Ma oggi voglio proporvi alcune COPERTINE STRANIERE.
Molti di voi mi hanno inviato immagini trovate sul web di copertine straniere (ho una bella collezione) e io stessa ho dedicato del tempo per fare alcune ricerche e in questo periodo girovagavo nel web alla ricerca di qualche notizia sul Giappone, sui libri giapponesi, la cultrua, il  mondo dei manga...e ho trovato le COPERTINE GIAPPONESI del nostro libro preferito: THE BRONZE HORSEMAN.

martedì 22 febbraio 2011

IL VESTITO DI TATIANA METANOVA

Raccolta delle più belle immagini dei VESTITI di Tatiana.

Cercando su internet ho trovato tanti abitini molto carini, alcuni sono diversi dalla descrizione però sono sicuramente d'effetto, infatti solo a guardarli si sente l'emozione che ha provato Alexander, gli occhi si fanno sognanti, e la nostra mente ci porta alla fermata dell'autobus...

Chi non vorrebbere provare un 
vestito bianco con delle rose rosse e sentirsi Tatiana?

Avendo trovato tantissimi abiti (per ora circa 40) ho deciso di pubblicarli un po' alla volta e lasciare a voi il giudizio con un sondaggio...e così sondaggio dopo sondaggio, sfide tra gli abiti più belli e discussioni arriveremo a scegliere il vestito bianco con le rose rosse che ci piace di più!

Che ne dite di partecipare ??

giovedì 20 gennaio 2011

IL PRIMO INCONTRO..LA NASCITA DI UN AMORE



Come molti di voi sapranno si sta avvicinando l'anniversario del primo incontro con il mio Shura, un giorno speciale e pieno di emozioni. In questi giorni non faccio altro che pensare a noi e al nostro mondo e così voglio condividere con voi la mia felicità postando un bellissimo disegno di Solstizio d'estate sul primo incontro tra Tatiana e Alexander.

sabato 16 ottobre 2010

VIDEO VIDEO VIDEO

Su internet da quando si è diffusa la notizia di un film su il cavaliere d'inverno tutti gli appassionati si sono cimentati a raccogliere immagini e musiche per fare dei video dedicati a questo libro, ai suoi protagonisti...

E noi sogniamo ad occhi aperti soffermandoci a guardarli!

Questo post lo voglio dedicare a una amatissima frequentatrice del blog: MARIADDY che crea dei bellissimi video che poi posta si you tube! 
Voi tutti la conoscerete anche con un altro nome: 
LA REGINA DEL LAGO ILMEN!

Ho deciso di inserire qui i suoi 4 video così tutti noi possiamo vederli direttamente dal blog..
e lancio anche un piccolo sondaggio per sapere quale vi è piaciuto di più!! :)

sabato 4 settembre 2010

FILM: NOTIZIE UFFICIALI dal sito di P. S.

Tornata dalle vacanze... voglio condividere con voi le ultime novità sul film/movie  tratto da il cavaliere d'inverno/the bronze horseman di Paullina Simons!

DOVE ERAVAMO RIMASTI??



Sappiamo che un regista e un produttore stanno lavorando con Paullina Simons alla scenografia del film, alla ricerca degli attori, all'ambientazione...

Sappiamo che sono stati comprati i diritti del libro per la creazione del film e che tutta la macchina di produzione si è messa in moto..

Sappiamo che su internet circolavano voci su una data di pubblicazione del film:  il 2012!


e sappiamo che sul sito imdb.com è comparsa la scheda tecnica del film!


QUAL ERA IL PROBLEMA DI TUTTE QUESTE NOTIZIE?
...non erano ufficiali!

infatti provenivano dalle fans, da siti internet, dal sentito dire...certo a noi basta poco per cominciare a sognare i nostri Tania e Shura sul grande schermo, già sapere che si muove qualcosa ci fa sperare..e ci fa uscire dal silenzio.. 

E ORA???

ORA sul SITO UFFICIALE di PAULLINA SIMONS 
è comparsa questa scritta :

LATEST NEWS

si dice praticamente che ora sul sito IMDB viene indicato il film su il cavaliere d'inverno in fase di sviluppo!!

QUINDI E' UFFICIALE...
quello che avevo già segnalato sulla scheda del film ora è ufficiale essendo comparso sul sito di Paullina! WOW!!!! 
Nulla di super nuovo quindi, però ogni piccolo passo avanti è importante, se pensiamo a quanto tempo siamo stati senza sapere nulla, e ora invece ci sono notizie ufficiali, dibattiti, date, nomi....e questo blog cerca di essere sempre aggiornato! 

Se avete trovato altre notizie segnalatemelo..così possiamo condividere con tutti le news.

Sono ottimista e credo che per il 2011 sapremo qualcosa di più anche sugli attori!!!


Ora c'è da capire una cosa..
i dialoghi del film saranno in RUSSO con i sottotitoli o in inglese???
giro a voi questa domanda...cosa ne pensate??


sabato 22 maggio 2010

QUADRO dedicato a IL CAVALIERE D'INVERNO

...in attesa del... 1°  GIUGNO  2010  !! 
una data importante per la nostra amica Laila!!  :heart:

In questo giorno lei e suo marito compiono ben 19 anni di matrimonio!!!! 
Super congratulazioni per questo giorno speciale e per il cammino che avete fatto sempre insieme!
(pubblico il post in anticipo perchè non so bene dove sarò l'uno!!)

Vi ricordate che qualche tempo fa Laila ha lanciato attraverso il blog un appello per la scelta di due frasi da incidere su un quadretto molto particolare dedicato al cavaliere d'inverno?? 
QUI troverete il suo appello e QUI il sondaggio con la scelta delle frasi...e capirete da dove è iniziata tutta la storia!!

Per il loro anniversario Laila ha chiesto al marito di realizzare un quadro che raffigura la copertina de IL CAVALIERE D'INVERNO a cui Laila, come tutte noi, tiene particolarmente.

Una volta scelte le frasi..lui si è messo all'opera ed ha realizzato a mano libera il disegno della copertina!!
E' solo il primo schizzo, ma già rende l'idea!!!
dice LAILA: "è stato fatto con amore x me, e questo fatto lo rende già bello!!!"

Poi la realizzazione su legno..e l'utilizzo della tecnica del pirografo.
Il lavoro è stato ricalcato su legno usando lo schizzo, le frasi sono state scritte a matita e poi ripassate con il pirografo.


Come potete vedere sono state scelte due frasi davvero speciali!! Osserviamole nel dettaglio!!


Quando Laila mi mandava queste immagini durante tutta la fase della realizzazione io le ho chieso se si emozionava a vedere suo marito mentre realizzava questa opera dedicata a un libro così importante.
Ecco cosa mi ha risposto LAILA: " Mi chiedevi se mi emoziono quando vedo mio marito all'opera. ASSOLUTAMENTE SIIIIIIIIIIIIII!!!! Sono certa che tu mi capirai, perchè anche tu come me ti emozioni solo a sentir parlare del cavaliere, figurati quindi come sto quando vedo mio marito che con tanto amore e dedizione cerca di trasportare su di un quadro il cavaliere d'inverno."

Ecco il disegno nella sua cornice con le frasi incorniciate e con un sfondo un po' più scuro!!!  ;)   :glad:


LAILA: "Ho gia deciso che lo appenderò in cucina, in modo tale da averlo sempre sottocchio, per ricordarmi di Tania, Shura, e del loro travolgente amore.......e ogni tanto mi rileggerò la frase del cuore!"

ed ecco il risultato finale!!! :glad:



wow!!!!

:)
E' UN VERO CAPOLAVORO!!

LAILA: "Lo guardo e lo riguardo e non mi stanco mai di farlo!! Quando mi sveglio la mattina e faccio colazione le due frasi che tanto mi piacciono mi danno il buongiorno e mi fanno pensare anche a te,e al tuo caro blog!!!Grazie Crem x aver  contribuito ad alimentare questa mia passione ossessiva x Tatia e Shura."


Con questo post vorrei mandare un forte abbraccio alla nostra Laila per farle sentire tutto il nostro affetto e il nostro calore!!  :heart: 
:glad:

Vi ricordo che CLICCANDO QUI potete guardare tutte fanart create dagli utenti del blog: 
disegni, video, immagini, creazioni varie dedicate al magico mondo di TANIA E SHURA!!!

Ti piace il mio blog?

SONDAGGI SONDAGGI SONDAGGI SONDAGGI

consiglio fantasy: ROBERT JORDAN

"La Ruota del tempo gira e le Epoche si susseguono, lasciando ricordi che divengono leggenda;
la leggenda sbiadisce nel mito, ma anche il mito è ormai dimenticato, quando ritorna l'Epoca che lo vide nascere.
In un'Epoca chiamata da alcuni Epoca Terza, un'Epoca ancora a venire, un'Epoca da gran tempo trascorsa, il vento si alzò fra le colline.
Il vento non era l'inizio
Non c'è inizio né fine, al girare della Ruota del Tempo.Ma fu comunque un inizio."
La Ruota del Tempo - L'Occhio del mondo