lunedì 2 ottobre 2006

Tatiana & Alexander di Paullina Simons


...niente può distruggere un amore così grande...
che come un fiore è sbocciato nella neve e nel gelo...
e che non può finire.

Paullina Simons continua a regalarci emozioni...

"...Continuava a vedere Alexander dappertutto. Dovunque andasse o si sedesse, le bastava girare la testa e lui era lì, alto, nella sua divisa da ufficiale, il fucile in spalla, che la guardava e sorrideva..."


SCHEDA DEL LIBROAutore: Paullina SimonsTitolo: Tatiana e AlexanderEditore: BUR (prima Sonzogno)Pagine680GenereStorico sentimentaleAnno prima edizione2004

TRAMA IN BREVE:
Tatiana ha diciott'anni ed è incinta. È riuscita miracolosamente a scappare da una Leningrado sconvolta dall'assedio dei nazisti e a rifugiarsi in America, la terra delle opportunità. Il suo cuore però è a pezzi. Ha perso Alexander, l'uomo della sua vita, il padre del bambino che porta in grembo. Eppure qualcosa dentro di sé, nel profondo dell'anima, le dice che lui non può essere morto, non può averla abbandonata in quella nuova patria, glielo aveva promesso... Alexander infatti non è morto, ma ci sono giorni in cui vorrebbe esserlo. Tradito da un commilitone dell'Armata Rossa - che ha svelato ai superiori la sua origine americana - è prigioniero della famigerata polizia segreta di Stalin.

10 commenti:

  1. IL MISTERO DI QUESTO SECONDO LIBRO...

    Come sappiamo è stato pubblicato in Italia e in gran parte del mondo con il Titolo "Tatiana e Alexander",ma invece in Australia e Nuova Zelanda è uscito con il titolo "The Bridge to Holy Cross".
    E non finisce qui,mancano all' appello ben 100 pagine.Queste ripercorrono i momenti felici dei due protagonisti,dal momento del loro incontro fino a Lazarevo...ma secondo il punto di vista di Shura.

    E' stata una scelta editoriale,in quanto si è ritenuto che i lettori preferiscono una lettura breve ed intensa..

    MA MA MA.....io non sono d'accordo!!!

    RispondiElimina
  2. Come una lettura breve ed intensa?? Quei libri vorrei non finissero mai...

    RispondiElimina
  3. Vai tu a capire le scelte degli editori..a me non sarebbe dispiaciuto rivere certe emozioni secondo il punto di vista di Alexander..
    all'inizio come per il cavaliere ho letto la prima parte del libro veloce veloce..rapita dalla storia e incapace di fermarmi..ma verso la fine ho rallentato..non volevo che la storia finisse...

    RispondiElimina
  4. ho iniziato a leggere IL CAVALIERE D' INVERNO un pò titubante.... ma dopo qualche pagina sono entrata dentro il libro... come vedere un film anzi molto meglio!! adesso sono alla ricerca sfrenata del secondo libro ma ho un pò paura che nn sia bello come il primo... ke mi dite???

    RispondiElimina
  5. Ti dico Anonimo che devi assolutamente comprare il secondo,e anche il terzo mio caro/a... Credimi sono altrettanto belli,il primo lascia sempre nel cuore quel pizzico in più xchè lì ha inizio tutto,e credimi è così,che il secondo e il terzo siano belli o meno il primo avrà sempre un posto speciale nel tuo cuore. Ma meritano,merita tutta la trilogia te lo posso assicurare. Io li ho letti l'anno scroso e sono ancora scioccata...sono ancora dentro la storia e non ne esco!

    RispondiElimina
  6. questo libro è stupendo. lo leggo e lo rileggo. Vorrei che Alexander fosse vero ! :D

    RispondiElimina
  7. Ciao a tutti,questo è il mio libro preferito lo leggi e non ti annoia è stupendo e vi consiglio anche I giorni del te e delle rose di Jennifer Donnely due autrici meravigliose e per niente noiose!! Baci Manu

    RispondiElimina
  8. Ciao MANU! benvenuta sul blog! ^_^

    Questo libro per me è la continuazione del primo, non si può essere l'uno senza l'altro..sono magnifici.
    Grazie per il consiglio del libro..lo terrò presente!
    A presto
    Creme Brulee

    RispondiElimina
  9. L'ho finito stamattina questo libro fantastico. E' incredibile come possa stravolgerti facendoti perdere completamente il senso della realtà..

    RispondiElimina
  10. Ciao Tatia!
    davvero è un libro fantastico, ti immergi nelle sue pagine e vivi le emozioni dei protagonisti..amplificate!
    Tatia ho visto che hai un blog, aggiungo subito il tuo indirizzo nella sezione dedicata ai link! :)
    A presto

    RispondiElimina

Grazie per il commento!