Vi propongo un'articolo con le rispettive foto che ho trovato su internet. Appena l'ho visto ho pensato a Tania e Shura, alla nostra Leningrado.
"Attraversando oggi le strade di Leningrado si fa fatica ad immaginarle sotto assedio, a meno di averle percorse e vissute di persona durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma ricordare e riflettere su certi accadimenti è sempre importante e l'esperimento fotografico di Sergey Larenkov ci mette davanti ad un PRIMA e DOPO, che insieme assumono una valenza potente.
Ibridando le immagini del passato con quelle del presente, inserendo gli orrori e la distruzione della città dei primi anni quaranta nell'atmosfera metropolitana moderna, sovrapponendo la cronaca storica del bianco nero alla vivida attualità del colore, il fotografo russo ha creato un cortocircuito tra ieri e oggi, una sorta di spaccato temporale che pone l’oggi sotto una luce decisamente diversa."
Ecco l'album dedicato a LENINGRADO IERI E OGGI:
Alcune immagini mi hanno fatto venire i brividi.
Spero vi piacciano.





Che bello questo post Crèmee!!!!
RispondiEliminaImmagini del passato splendidamente mescolate al presente,bello veramente bello!!!....e quando ho visto quelle persone che trainavano la slitta ho pensato a Tania,che su quella slitta ha trasportato la mamma al camposanto, e Shura su quella slitta ha trasportato il suo grande amore.Dio che bei ricordi!!!!
Che meravigliose immagini! Veramente un'idea geniale quella di unire passato e presente in questo modo, è da brivido.
RispondiEliminabellissima idea, ma triste allo stesso tempo...immaginare ciò ke realmente è stato. Io consiglierei di vedere un altro documentario visto su rai storia commovente chiamato San pietroburgo http://www.youtube.com/watch?v=V9X_AgzUtRIl'incrollabile meraviglioso
RispondiElimina